TORTELLI DUI ZUCCA Ecco una delle paste ripiene preferite dalla mia doce metà, tortelli di zucca scoperti in occasione di un nostro viaggio a Mantova dai nostri carissimi amici Marco Sara e i bimbi Kevin e Martina.Dopo svariate prove a detta del maritino sono piu buoni di quelli "originali"
INGREDIENTI per LA PASTA 300 gr farina di farro 3 uova
INGREDIENTI per IL RIPIENO 500 gr di zucca 3 cucchiai di parmigiano grattugiato 3 amaretti secchi noce moscata abbondante (poi dipende dai gusti) PROCEDIMENTO Fare asciugare la zucca nel forno ventilato a 160°. Tritare nel mixer gli amaretti aggiugere parmigiano noce moscata e zucca e lasciarlo riposare in frigo tutta la notte Impastare la farina con le uova a mano o nel mixer formare una palla e lavorarla con le le mani sbattendola parecchio per circa 10 minuti Lasciarla riposare per mezz'oretta Tirare la pasta a mano o con la Nonna Papera ottenendo una sfoglia sottile Mettere delle palline di composto coprire con un altra sfoglia sigillate bene il ripieno e tagliare con una rotella dentellata TORTELLI DI ZUCCA ALLA PANNA E MANDORLE
Bollire i tortelli per 60 - 90 secondi in acqua salata. Nel frattempo scaldare un po' di crema di latte in un pentolino Mettere in un piatto e spolverare con lamelle di mandorle
sabato 30 gennaio 2016
CAMILLE Ecco una delle merende preferite da mio figlio Cristiano e che piacciono molto anche ai suoi compagni di squadra... "CAMILLE" E "CAMILLE CON GOCCE DI CIOCCOLATO"
INGREDIENTI 220 gr farina 220 gr di carote 100 gr di Mandorle ridotto in farina 100 gr di nocciole ridotto in farina 100 gr olio ( io uso o quello di riso o quello di mais) 200 gr di zucchero di canna 2 uova 1/2 bustina di lievito in polvere 100 g di latte 1 pizzico di sale 1 buccia d'arancia grattugiata PROCEDIMENTO Tritate nel mixer con un po’ di zucchero le mandorle e le nocciole e la buccia dell'arancia , poi mescolatela in una ciotola con la farina, il restante zucchero, il sale, il lievito e la vanillina. In un altro recipiente mescolate il latte, le uova sbattute e l olio, Incorporate il composto alla miscela di farina e mescolate senza lavorare troppo l’impasto. Incorporate le carote pulite e tritate. Distribuite il composto ottenuto nell’apposito stampo da muffin, nel quale avrete disposto i pirottini di carta, 3\4 d’impasto e se si vuole aggiungere una mandorla pelata cm decorazione. Cuocete i muffin alle carote in forno già caldo statico per circa 20-25 minuti a 180°. VARIANTE CON GOCCE DI CIOCCOLATO Aggiungere all impasto gocce di cioccolato fondente